La startup Bloovery, accelerata da LVenture Group nel 2019 e partecipata anche da CDP Venture Capital, è stata acquisita da Colvin, scale-up leader in Europa per la vendita di fiori a domicilio.

La startup Bloovery, accelerata da LVenture Group nel 2019 e partecipata anche da CDP Venture Capital, è stata acquisita da Colvin, scale-up leader in Europa per la vendita di fiori a domicilio.
Un nuovo importante riconoscimento per lo Studio Cennamo che, al Legal Award dei Territori, il premio organizzato ogni anno dalla rivista Capital di Class Editori, si inserisce nella top 20 degli studi del Sud Italia e isole nella categoria Best, nel settore del diritto fiscale.
Già a decorrere dalla scadenza del 17 gennaio 2022, il credito IVA maturato al 31 dicembre 2021 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione “orizzontale” o “esterna”), ma solo fino al limite massimo di 5.000 euro, con il codice tributo 6099 – anno di riferimento 2021.
Internazionalizzazione, marchi, brevetti e disegni. Sono i quattro assi lungo i quali si muovono altrettanti interventi promossi da Simest, per quanto riguarda l’internazionalizzazione, e Mise per quanto concerne gli altri tre ambiti.
Al via la nuova misura del Ministero dello Sviluppo economico, gestita da Invitalia, che eroga contributi a fondo perduto a sostegno dell’industria del tessile, della moda e degli accessori.
Una decisa riforma degli incentivi alle imprese è contenuta all’interno del Recovery Plan nell’ottica di riordinare e razionalizzare questi strumenti evitando la dispersione delle risorse.
Nuovi, ambiziosi obiettivi per eFarma.com che diventa sempre più grande grazie all’integrazione nel gruppo Atida, per la prima volta sul mercato italiano.
Il controllo di gestione è un elemento fondamentale per le farmacie. La pandemia sta avendo un grande impatto sulle professioni legate alla sanità e le farmacie sono in prima linea su questo fronte.
La Legge n. 208/2015 (Legge di stabilità 2016) istituisce il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno, a decorrere dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2019. Successivamente all’intervento sono state applicate diverse proroghe. La Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020 ) ha prorogato il bonus investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno al 31 dicembre 2022.
Stabilire a quanto ammonti il valore di una farmacia, e di conseguenza il suo prezzo, è un compito da affidare a un esperto. Rispetto alle valutazioni che venivano fatte nel passato, infatti, oggi sono molti di più gli aspetti da prendere in considerazione.